Due nuovi lavori sul tema della mobilità sostenibile



Nell’ambito del progetto di comunicazione sociale e ambientale che ha già visto il manifesto sull’inquinamento delle acque e l’altro su Saviano, sono usciti due nuovi lavori degli studenti del Mattei sul tema della contaminazione del nostro territorio operata dalla camorra.

Relazione conclusiva del lavoro svolto come assessore : In allegato la relazione dell. Arch. Caiola. continua... Comunicazione sociale e ambientale: Nell’ambito del progetto di comunicazione sociale e ambientale che ha già visto il manifesto sull’inquinamento delle acque e l’altro su Saviano, sono usciti due nuovi lavori degli studenti del Mattei sul tema della contaminazione del nostro territorio operata dalla camorra. Su strada Sapore tossico e all’interno Una mela al giorno ti può togliere di torno. continua... Vedi manifesti
Siti sede di discariche: Richiesti dall’assessore Caiola, per le compensazioni ambientali per i siti che sono stati sede di  discariche, il restauro e l’acquisto della Reggia di Carditello.
 
continua... Foto
Documento task force: La task force per l’emergenza rifiuti istituita su indicazione del Consiglio Provinciale e presieduta dall’Assessore Caiola ha presentato il risultato di questi primi mesi di lavoro. continua...
Saviano siamo noi: Ecco il secondo manifesto del Mattei di Caserta in attuazione del progetto di comunicazione ambientale e sociale realizzato in collaborazione con l’Assessore Caiola. continua... Comunicazione sociale: l'istituto Mattei sarà la prima agenzia in città a dare voce in maniera consistente alla comunicazione sociale. Visualizza la locandina.  Visualizza il protocollo. continua...
Campagna pilota sulla raccolta differenziata: per tornare alla normalità tutti i cittadini devono fare la propria parte e anche gli esercizi commerciali dei Comuni di Aversa, Maddaloni, Piedimonte Matese, San Felice a Cancello e Santa Maria Capua Vetere daranno il proprio contributo. Partirà infatti domani, giovedì 20 marzo, la raccolta e la differenziazione degli imballaggi di carta e cartone utilizzati dai commercianti delle cinque città. continua... Osservatorio sui rifiuti: l'osservatorio provinciale sui rifiuti ha organizzato due corsi di formazione per supportare i comuni nelle competenze in materia di rifiuti. continua...
Presentato l'osservatorio provinciale sui rifiuti: presentato nell'aula consiliare l'osservatorio provinciale sui rifiuti. Guarda la locandina. continua... Rapporto sullo stato dell' ambiente:  sottoscritta una convenzione per la redazione del rapporto sullo stato dell'ambiente. continua...
Comunicato stampa task force: si è insediata in Provincia la task force sull'emergenza rifiuti. continua... Bando dirigente ambiente: pubblicato il bando per l'acquisizione di una figura dirigenziale per il settore ambiente. continua...
Plastiche in agricoltura : la Provincia rilancia il progetto di raccolta delle plastiche in agricoltura. continua... Riduzione degli imballaggi: firma la petizione per la plastica e gli imballaggi inutili. continua...
Il MACRICO nella rivista dei siti UNESCO:  leggi l'articolo. continua... Piano energetico provinciale: entro i prossimi diciotto mesi la Provincia di Caserta si doterà per la prima volta di un Piano energetico provinciale. È stata firmata stamane la convenzione tra l'Ente e la Facoltà di Scienze Ambientali della Seconda Università, chiamata ad elaborarlo. continua...
Provincia e Regione incontrano i comuni: il 12 Marzo si è svolto un seminario con l'Assessore Regionale Ganapini in merito alla gestione ordinaria del ciclo rifiuti. continua... Campania Differenzia: I rappresentanti di 69 comuni della provincia di Caserta, dei quali 29 con popolazione superiore ai 6000 abitanti, tra cui il capoluogo, Marcianise, Santa Maria Capua Vetere ed Aversa, hanno partecipato, nell'aula consiliare della Provincia alle iniziative della campagna "Campania differenzia". continua...
Impianti fotovoltaici: La provincia di Caserta è la realtà più virtuosa in Campania in tema di energie alternative. Sono infatti 19, il più alto numero nella regione, i progetti per l'installazione sugli edifici scolastici di impianti per la produzione di energia elettrica o di calore da fonte solare. continua... Resoconto dell'Assessore Caiola: documento contenente il resoconto di cosa ho fatto dall'inizio del mandato come Assessore Provinciale. continua...
Uscita dall'emergenza Rifiuti: pacchetto di documenti indispensabili per l'uscita dall'emergenza rifiuti. continua... Piano regionale rifiuti - osservazioni: documento con le osservazioni al piano rifiuti urbani della regione Campania. continua...
Piano rifiuti provinciale: Martedì 8 alle ore 10.00 prossimo incontro dei sindaci del Bacino CE3, delle associazioni ambientaliste e delle organizzazioni agricole sul piano rifiuti provinciale. L'ass. Caiola relaziona su quanto proposto finora dalle comunità. continua... Il bilancio ambientale: aspetti, tempi e modi. Convegno organizzato dalla Provincia di Caserta. continua...
Salvo Pietravairano, la cava non si farà?: buone notizie da Pietravairano riguardo al pericolo  della cava e cementificio. continua... Piano regionale rifiuti: scadrà il 15 Dicembre il termine per presentare le osservazioni al Piano Regionale Rifiuti per la procedura di VAS. continua...
Il MACRICO: Il Comune di Caserta acquisterà il MA.C.RI.CO. Ci sono anche i fondi necessari a riqualificare tutta l'area. continua... Piano regionale rifiuti - VAS: inviate dall' Assessore Caiola le osservazioni per la VAS (Valutazione Ambientale Strategica) del Piano Regionale Rifiuti. continua...
Cave a Pietravairano: l'Assessore Caiola propone all'Assemblea dei Sindaci del territorio di fare ricorso alla Corte Europea contro il piano cave che prevede un'enorme cava e cementificio a Pietravairano. Il piano regionale delle attività estrattive è privo di VAS prevista sia dalla direttiva europea 42/2001 che dall'art. 47 della Legge Urbanistica Regionale n. 16/04. E' paradossale che la VAS sia necessaria per qualsiasi piano urbanistico o variante e che sia omessa nel piano che prevede a Pietravairano di cavare 238 mln di metri cubi di calcare. continua... Biodiversità: via libera al decreto del Ministro dell'Ambiente su rete natura 2000. Predisposto uno strumento di tutela per 3600 siti italiani ad alto tasso di biodiversità. continua...
Ordinanza: ordinanza del presidente del consiglio dei ministri in materia di protezione civile e raccolta differenziata. continua... Ato rifiuti, 80 sindaci in provincia:  ottanta sindaci hanno discusso sull' ATO (ambito territoriale ottimale) dei rifiuti. continua...
Legge regionale rifiuti: legge regionale in materia di gestione, trasformazione e riutilizzo dei rifiuti. continua... Commissione regionale per l'ambiente:  su richiesta dell'assessore Caiola si è svolta la seduta della commissione regionale per l'ambiente sulla delocalizzazione delle cave Moccia. continua...
Giunta, approvati interventi per l'ambiente:  la giunta ha deliberato provvedimenti in materia di ambiente, agricoltura, caccia. continua... Differenziata, vertice con i comuni: l'Assessore Caiola ha presieduto la prima riunione della campagna di ascolto con i comuni. continua...
Recupero delle colture sui tifatini:  l'assessore provinciale allo sviluppo sostenibile promuove il recupero delle colture dei monti Tifatini. continua... Elettrosmog: l'Assessore Caiola firma l'intesa con l'università per la realizzazione del catasto delle antenne. continua...
Studio di fattibilità: documento preliminare alla redazione dello studio di fattibilità per la realizzazione di un intervento di recupero dell'acquedotto carolino. continua... Emergenza rifiuti: conversione in legge del decreto legge per superare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania. continua...
Orto botanico: L'orto botanico a Caserta: occasione di sviluppo per la città. L'ass. Caiola lancia il messaggio. continua... L'Assessore Caiola annuncia: l'Arch. Vezio De Lucia redigerà il piano territoriale provinciale: STOP al consumo dei suoli agricoli. continua...
Piano di sviluppo rurale: aprendo il documento è possibile trovare informazioni circa il nuovo programma di sviluppo rurale. continua... Litorale Domitio: relazione illustrativa sulla bonifica e protezione ambientale del litorale Domitio e oasi dei variconi. continua...
Contro la discarica: cittadini, amministratori e partiti partecipano alla riunione del comitato "Anti-Uttaro". continua... Protocollo d'intesa: protocollo d'intesa per la redazione dello studio di fattibilità per la realizzazione di un intervento di riqualificazione dell'acquedotto Carolino. continua...
Comunicato stampa: si è svolta in Provincia la prima riunione del tavolo di lavoro sulla razionalizzazione degli insediamenti produttivi nel territorio di Teano. continua... Vite maritata al pioppo: è stata presentata ai sindaci la bozza del protocollo d'intesa con la Provincia di Caserta sulla  salvaguardia della vite maritata al pioppo. continua...
Il MACRICO: sarà presentato il 19 gennaio 2007 il video sul MACRICO, per visualizzarne un anteprima vai sul collegamento. continua... Piano territoriale regionale: pubblicato sul BURC il piano territoriale regionale - scattate le misure di salvaguardia. continua...
PTCP: delibera di giunta riguardante la riformulazione del progetto di piano territoriale di coordinamento provinciale. continua... Albo commissari ad acta: delibera della Provincia di Caserta riguardante l'istituzione dell'albo dei commissari ad acta in materia di urbanistica. continua...
Approvato PTR: approvato dalla Provincia il documento di sintesi per il PTR. Il file include l'intervista all'assessore Caiola. continua... Cave: l'Assessore Caiola lancia l'allarme sul piano regionale per le attività estrattive. continua...
Agenda 21: La Provincia di Caserta ha approvato l'avvio del programma Agenda 21 Locale, su iniziativa dell'assessore allo sviluppo sostenibile Maria Carmela Caiola. continua... Parco dei Tifatini: il parco urbano dei colli Tifatini si farà. I comuni hanno aderito al progetto della Provincia. continua...
Speciale diossina: Tra Acerra - Marcianise - Maddaloni livelli di diossina centomila volte superiori al limite. continua... Tutela del paesaggio: valutazioni e proposte del Presidente del Consiglio superiore dei BC, con una postilla di eddyburg. continua...
Parco delle acque: firmato protocollo d'intesa per l'istituzione di un parco che valorizzi le sorgenti minerali del casertano. continua... Pari opportunità: a breve la provincia nominerà la commissione pari opportunità, il presidente ha infatti ricevuto le donne dell'Unione. continua...
Il MACRICO: studio di fattibilità sull'area MACRICO realizzato dal COMITATO MACRICO VERDE. Salva il file a causa delle eccessive dimensioni con il tasto destro sul collegamento. continua... Limiti di edificabilità: Caiola scrive ai sindaci.
Si chiede maggiore attenzione ai comuni privi di strumenti urbanistici continua...

LINK UTILI

 
 

- Powered by Cucciniello Antonio - 2006 -